Lo sapevi che una carenza di Potassio nei tessuti può determinare uno scarso assorbimento del Ferro che contribuisce allo sviluppo dell’anemia sideropriva? Tra i sintomi percepibili abbiam: affaticamento,perdita di resistenza,mancanza di respiro,debolezza,vertigini,pallore. I minerali nel nostro corpo sono molto importanti e devono essere presenti nelle giuste quantità. Grazie al Mineralogramma posso analizzare un campione dei miei capelli per valutare i ... Continua a leggere »
Blog
Eccesso di calcio e Mineralogramma
Come ogni anno, prendo un campione dei miei capelli per effettuare il Mineralogramma o Analisi Tissutale del capello. Si tratta di un esame non invasivo della medicina funzionale che ha diversi obiettivi tra cui quello di determinare la quantità di minerali contenuti nel nostro corpo. A seconda di eventuali squilibri di un particolare minerale, in eccesso o in difetto, è ... Continua a leggere »
Yoga per il Golf: 5 elementi in cui lo yoga può supportare il golf
Molti atleti riconoscono il valore dello yoga per migliorare le proprie prestazioni, aumentare la resistenza e ridurre il rischio di infortuni. Queste considerazioni valgono anche per il golf. Approfondiamo 5 elementi in cui lo yoga può supportare il golf. Per quale motivo parlo di yoga per il golf? Perché insegno yoga da più di 10 anni e sono anche un amante ... Continua a leggere »
Yoga per combattere la stitichezza: 5 semplici posizioni
La stitichezza è uno dei problemi più diffusi nella società moderna e di cui soffrono, solo in Italia, circa 9 milioni di persone. Molti sono i rimedi consigliati dagli specialisti ma non tutti sono efficaci a causa della diversità delle persone colpite e dei motivi per cui hanno questi sintomi. Inoltre le medicine che vengono proposte risolvono i sintomi nel ... Continua a leggere »
Lo Yoga migliora il nostro sistema immunitario
L’estate sta finendo…e con il cambio di stagione è facile prendere un colpo di freddo e finire a letto con l’influenza. Una volta che siamo ammalati, l’unico rimedio che abbiamo è prendere qualche medicina e aspettare che passi la febbre. In realtà noi ci ammaliamo perché le nostre difese immunitarie sono basse e i virus trovano campo libero per diffondersi ... Continua a leggere »
YOGA NIDRA – La tecnica dell’autoguarigione
Lo YOGA NIDRA è una delle più efficaci tecniche yoga contro lo stress e gli squilibri psicofisici e consiste in una pratica di rilassamento profondo cosciente eseguita nella posizione di shavasana, cioè sdraiati supini con i palmi della mano rivolti verso l’alto. Il metodo fu elaborato dal Maestro Swami Satyananda Saraswati negli anni ’40 ed è oggi molto conosciuto e ... Continua a leggere »
Pendolo Ptah e trattamenti a distanza
Cari amici in questo articolo vi vorrei spiegare e mostrare praticamente come utilizzare il pendolo Ptah per operare a distanza. Se volete sapere cosa è il pendolo Ptah, la sua storia e chi l’ha ideato vi consiglio di vedere il primo video che ho girato su questo argomento in cui ne parlo in maniera approfondita. Oppure puoi andare su questo ... Continua a leggere »
Yoga e Golf. La funzione degli adduttori dell’anca
Il gesto più importante del golf è lo swing, dove l’azione sinergica di un elevato numero di muscoli consente di accelerare il bastone oltre i 160 km/h in un lasso di tempo molto breve. Per mandare lontano la palla la forza muscolare non è tutto: sono necessari mobilità, flessibilità, equilibrio e coordinazione. Dal mio punto di vista di golfista e ... Continua a leggere »
Insonnia e ansia da quarantena. Lo Yoga e la Meditazione ci possono aiutare
Fino a qualche mese fa, non vedevamo l’ora che arrivasse il fine settimana per stare a casa. Adesso che siamo costretti a rimanere in quarantena, le nostre amate “capanne” ci stanno strette e non vediamo l’ora di uscire. Ma cosa comporta questa reclusione forzata? Insonnia e ansia da quarantena. Studi scientifici Secondo una ricerca condotta dalle Università dell’Aquila e di ... Continua a leggere »
Yoga e Golf: lavoriamo sui muscoli posteriori della coscia
Ogni giocatore di golf si è reso conto, fin dai suoi primi approcci al golf, che lo swing è un movimento molto complicato, che coinvolge tutto il corpo e che richiede il controllo di una miriade di muscoli. È così complicato che è considerato dagli esperti uno dei movimenti sportivi più difficili, paragonabile a livello tecnico al salto con l’asta. ... Continua a leggere »