Il corso di YOGA NIDRA è strutturato in 5 incontri con cadenza settimanale in cui apprenderai le tecniche base di questa antica pratica.
È un metodo facile da praticare, adatto a tutti, adulti e bambini, e senza controindicazioni.
Lo YOGA NIDRA ha numerosi benefici ed è una delle più efficaci tecniche per:
- gestire lo stress,
- migliorare i processi di apprendimento e concentrazione,
- armonizzare l’inconscio profondo,
- risvegliare il potenziale interiore,
- superare periodi di crisi e gli squilibri psicofisici.
YOGA NIDRA: il metodo
Consiste in una pratica di rilassamento profondo cosciente eseguita nella posizione di shavasana, cioè sdraiati supini con i palmi della mano rivolti verso l’alto.
Il metodo fu elaborato dal Maestro Swami Satyananda Saraswati negli anni ’40 ed è oggi molto conosciuto e praticato con successo in tutto il mondo.
Yoga deriva da “yuj”, che significa unire, connettere, mentre “nidra” significa sonno. Yoga Nidra è quindi un metodo che poggia la sua efficacia sulla distensione e sull’abbandono delle tensioni rinforzando al contempo le risorse e i talenti personali.
Il nucleo della pratica è la formulazione all’inizio e alla fine dell’esercizio di un proposito, un’intenzione profondamente sentita volta a trasformare la propria vita, il SANKALPA. Il sankalpa rappresenta il seme del cambiamento e può riferirsi al settore fisico (recupero della salute corporea), emotivo (superamento di ansie, paure e conflitti), affettivo (armonizzazione dei rapporti) o spirituale (desiderio di avanzamento e di autorealizzazione). La formula utilizzata è molto importante e va scelta dal praticante con cura e attenzione prima della sessione di yoga nidra.
Le fasi dell’esercizio sono otto:
- Preparazione
- Rilassamento
- Risoluzione
- Rotazione della coscienza
- Risveglio di sensazioni opposte
- Visualizzazione
- Ripetizione della risoluzione
- Conclusione
L’esercizio inizia predisponendo mente e cuore all’esperienza di yoga nidra, continua
con il rilassamento corporeo e con la formulazione del sankalpa, il desiderio personale profondo che può riguardare la sfera sociale e affettiva o il ristabilimento della salute fisica, psichica o pirituale, prosegue con il viaggio della coscienza attraverso i vari settori corporei seguiti da una sessione di pranayama (esercizi di respirazione). Si conclude con la visualizzazione e la ripetizione del sankalpa.
Il corso di Yoga Nidra è tenuto dalla dott.ssa Caterina Carloni: Psicologa e psicoterapeuta, specializzata in Medicina Psicosomatica presso l’istituto RIZA di Milano, iscritta all’Ordine degli Psicologi del Lazio e abilitata all’esercizio della professione di psicoterapeuta.
Corso YOGA NIDRA – Informazioni
Quando: da Venerdì 3 Luglio 2020 – dalle 19:00 alle 20:30
Dove: Accademia Villa Matrix – Via delle Mimose, 56 – Lido dei Pini (Marina di Ardea)
Costo: 80 euro (corso di 5 incontri settimanali)
Per info: