Il corso online di Yoga Nidra si articola in moduli a cadenza SETTIMANALE che affrontano temi universali per migliorare la qualità della vita e mantenere la salute psicologica, fisica e spirituale.
Ogni mese verrà sviluppato un argomento diverso.
Corso on-line di YOGA NIDRA: informazioni e contatti
E possibile partecipare all’intero percorso, che inizierà a novembre e si concluderà a luglio, con un abbonamento di 50 € mensili.
Oppure, è possibile iscriversi solo al singolo modulo al costo di 15 €.
La partecipazione a tutto il percorso assicura una migliore e più duratura efficacia della pratica yoga.
Ogni incontro prevede un’introduzione teorica sul tema trattato con riferimenti alle scritture vediche e alla psicologia dello Yoga, un esercizio di yoga nidra dedicato all’argomento del mese e, infine, libera condivisione nello spirito del sat-sanga.
Il corso è accessibile a tutti con piattaforma Zoom.
Tutti gli incontri si tengono il mercoledì dalle ore 20 alle 21.30.
Il percorso di Yoga Nidra comincerà Mercoledì 4 Novembre 2020 alle ore 20:00 (potete inserirvi anche a percorso iniziato)
Per info: 339.5258380 – essereenatura@gmail.com
Docenti
Dott.ssa Caterina Carloni: Psicologa e psicoterapeuta, specializzata in Medicina Psicosomatica presso l’istituto RIZA di Milano, sono iscritta all’Ordine degli Psicologi del Lazio e abilitata all’esercizio della professione di psicoterapeuta. Nel 2006 ho conseguito il Ph.D. in Hindo-Vedic Psychology (Florida Vedic College, USA, 15/04/2006) frequentando i per-corsi formativi del Centro Studi Bhaktivedanta (Pisa), con cui attualmente collaboro nelle attività di docenza, tutoraggio e ricerca nell’ambito delle Scienze Tradizionali dell’India.
Dott.ssa Giusy Tropea: Psicologa, esperta in Costellazioni Familiari e Spirituali, Leadership nella Formazione Sistemica, Maestra Tantrica, Naturopata, insegnante di tecniche posturali, terapie orientali (moxa, piramidologia, cristalloterapia, ecc) e meditazione sciamanica, Sciamanic Master Gong ®. Esperta in rituali sciamanici di gruppo o personalizzati. Operatrice Radionica e di Piramidologia per il riequilibrio energetico. Fondatrice dell’Accademia Villa Matrix.
Dott. Guido Cocozza: ingegnere elettronico con specializzazione in biomedica, Maestro Tantrico e di massaggio Olistico, istruttore di Hatha Yoga, performer di bagni sonori con didjeridoo, Operatore Radionico, esperto in Piramidologia. Direttore tecnico dell’Accademia Villa Matrix.
Programma Corso on-line di YOGA NIDRA
1 modulo – Novembre 2020 – IL MAESTRO INTERIORE
Riscopri i tuoi talenti e la tua Saggezza ritrovando la connessione con la Guida Spirituale che dimora in te, l’archetipo che ti indica la strada quando sei confuso, disorientato o in crisi. Solo quando siamo veramente centrati e rilassati, possiamo accedere all’immensa saggezza nascosta nelle profondità dell’anima.
2 modulo – Dicembre 2020 – GLI INSEGNAMENTI DELLA BHAGAVAD-GITA, IL RE DI TUTTI I SAPERI
E’ il testo di riferimento per eccellenza di ogni vero ricercatore spirituale e offre un’ampia varietà di spiegazioni, risposte e interpretazioni della Realtà. Questa conoscenza è antichissima e si coglie solo col cuore.
3 modulo – Gennaio 2021 – IL BAMBINO CHE E’ IN TE
Le nostre più autentiche aspirazioni e tendenze sono racchiuse nell’immagine di un bambino che sempre ci accompagna e sostiene. E’ la piccola creatura che ha conservato la purezza e la verità delle nostre esperienze, passate e attuali, e che possiede il senso del gioco e del sogno.
4 modulo – Febbraio 2021 – IL TUO ANIMALE TOTEM
Ognuno di noi possiede una forza nascosta che aiuta a superare momenti difficili: è l’animale-medicina o animale-guida, una facoltà che rappresenta la nostra più vera essenza. Conoscerla e onorarla è parte integrante del viaggio di ogni vero ricercatore.
5 modulo – Marzo 2021 – IL CORPO E I SUOI MESSAGGI
Ascoltare il corpo è il modo più semplice per conoscersi e approdare a nuove e più profonde consapevolezze. Il corpo è la nostra struttura ontologicamente più antica ed è quindi più esperta nel riconoscere ciò che ci guarisce e libera e ciò che invece ci imprigiona e avvilisce.
6 modulo – Aprile 2021 – GUARIRE CON IL RESPIRO
Spesso le azioni e i gesti più semplici portano grande beneficio al nostro stato di salute ampliando gli orizzonti dell’autoconoscenza e dell’introspezione. In questa tappa dello Yoga Nidra esploreremo i benefici della respirazione.
7 modulo – Maggio 2021– YOGA E GEOMETRIA SACRA
La connessione con la fonte delle Energie guaritrici risiede anche nel corretto uso della Sacra Geometria. Scopriamone insieme i metodi e le funzioni.
8 modulo – Giugno 2021– ARMONIZZARE L’INCONSCIO CON I SUONI
Ci sono suoni e mantra che hanno il potere di portare pace ed equilibrio alla mente e al cuore. Impariamo ad ascoltarli.
9 modulo – Luglio 2021– AMORE ROMANTICO E AMORE UNIVERSALE
Il mistero dell’Amore è racchiuso nella nostra capacità di vedere e ascoltare oltre le apparenze, cogliendo il significato della creazione e riconoscendo dentro di noi la contemporanea presenza dell’anima femminile e dell’animus maschile.
Cosa è lo Yoga Nidra
Lo YOGA NIDRA è una delle più efficaci tecniche yoga contro lo stress e gli squilibri psicofisici e consiste in una pratica di rilassamento profondo cosciente eseguita nella posizione di shavasana, cioè sdraiati supini con i palmi della mano rivolti verso l’alto.
Il metodo fu elaborato dal Maestro Swami Satyananda Saraswati negli anni ’40 ed è oggi molto conosciuto e praticato con successo in tutto il mondo.
Yoga deriva da “yuj”, che significa unire, connettere, mentre “nidra” significa sonno. Yoga Nidra è quindi un metodo che poggia la sua efficacia sulla distensione e sull’abbandono delle tensioni rinforzando al contempo le risorse e i talenti personali.
Yoga Nidra e SANKALPA
Il nucleo della pratica è la formulazione all’inizio e alla fine dell’esercizio di un proposito, un’intenzione profondamente sentita volta a trasformare la propria vita, il SANKALPA.
Il sankalpa rappresenta il seme del cambiamento e può riferirsi al settore fisico (recupero della salute corporea), emotivo (superamento di ansie, paure e conflitti), affettivo (armonizzazione dei rapporti) o spirituale (desiderio di avanzamento e di autorealizzazione).
La formula utilizzata è molto importante e va scelta dal praticante con cura e attenzione prima della sessione di yoga nidra, poiché è un metodo potente per riformare la personalità e la direzione della vita su linee positive. Si tratta di una breve affermazione mentale che si imprime nel subconscio quando questo è più ricettivo: deve essere formulato in condizioni di calma e tranquillità. E’ meglio scegliere un sankalpa che possa cambiare l’intera personalità, in modo da diventare più equilibrati, felici e soddisfatti.
Il sankalpa va scelto con molta cura. Le parole dovrebbero essere molto precise e chiare, altrimenti non penetreranno nella mente subcosciente. Esempi: “Io risveglio il mio potenziale spirituale” – “Io sono una forza positiva per l’evoluzione degli altri” – “Io ho successo in tutto ciò che intraprendo” – “Io sono consapevole ed efficiente”- “Io ottengo una salute totale” – “Io acquisisco sempre maggiore autocontrollo” – “Io acquisisco equanimità” – “Io riconosco Dio in me”. E’ meglio scegliere un solo sankalpa, non cambiarlo e non avere fretta. E’ come un seme piantato nella mente, da innaffiare con pazienza fino a quando germoglierà.
Yoga Nidra: la pratica
L’esercizio inizia predisponendo mente e cuore all’esperienza di yoga nidra, continua
con il rilassamento corporeo e con la formulazione del sankalpa, prosegue con il viaggio della coscienza attraverso i vari settori corporei seguito da una sessione di pranayama (esercizi di respirazione). Si conclude con la visualizzazione e la ripetizione del sankalpa.
Gli studi su Yoga Nidra hanno dimostrato la sua utilità nella gestione dello stress, per migliorare i processi di apprendimento e concentrazione, per armonizzare l’inconscio profondo, per risvegliare il potenziale interiore, per superare periodi di crisi e anche come tecnica meditativa.
E’ un metodo facile da praticare, adatto a tutti, adulti e bambini, e senza controindicazioni.