Insonnia e ansia da quarantena. Lo Yoga e la Meditazione ci possono aiutare

Insonnia e ansia da quarantena. Lo Yoga e la Meditazione ci possono aiutare

Fino a qualche mese fa, non vedevamo l’ora che arrivasse il fine settimana per stare a casa. Adesso che siamo costretti a rimanere in quarantena, le nostre amate “capanne” ci stanno strette e non vediamo l’ora di uscire.

Ma cosa comporta questa reclusione forzata?

Insonnia e ansia da quarantena. Studi scientifici

Secondo una ricerca condotta dalle Università dell’Aquila e di Roma Tor Vergata, e visionabile nella rivista MedArXive, essere costretti a casa influisce negativamente sulla qualità del nostro sonno. Se i problemi di insonnia durano a lungo si possono avere conseguenze potenzialmente molto dannose per cuore e cervello.

Secondo questa indagine, che ha coinvolto 18.000 persone sul territorio nazionale (di cui il 79,6% donne), l’esperienza che stiamo vivendo sta lasciando un segno serio sulla salute mentale degli italiani. In particolare, la maggior parte degli intervistati ha ammesso di avere sintomi del disturbo da stress, depressione e soffrire di insonnia.

Nella speranza che questa situazione si risolva al più presto, cosa possiamo fare per la nostra salute e il nostro benessere?

Per fortuna abbiamo a disposizione molti metodi naturali e alla portata di tutti senza rincorrere all’utilizzo di farmaci e psicofarmaci (che risolvono un problema e ce ne creano molti altri).

Insonnia e ansia da quarantena. Un aiuto dalla Meditazione e dallo Yoga

Ad esempio, la Meditazione quotidiana e una pratica costante di Yoga possono portare numerosi benefici alla nostra psiche e aiutarci a diminuire lo stress e migliorare il nostro sonno.

I Grandi Maestri hanno sempre sostenuto l’importanza della Meditazione nelle nostre vite. Adesso anche la scienza conferma quello che le antiche tradizioni hanno tramandato e han dimostrato che la Meditazione è un ottimo, e semplice, metodo per combattere lo stress.

La Meditazione è una tecnica antica che porta calma e chiarezza mentale, aiuta a vedere gli eventi da una nuova prospettiva, armonizza corpo e mente, riduce l’ansia, l’insonnia, le tensioni muscolari ed è un ottimo antidoto contro la depressione. E soprattutto ci porta una profonda pace interiore. Tutte caratteristiche utili per migliorare il nostro sonno.

Anche lo Yoga ci può essere molto utile. Grazie ad una sequenza di posizioni e respirazioni accurate che rilassano il corpo e riequilibrano il flusso interiore dell’energia, siamo in grado di rilassare la corrispondente area del cervello, rendendo più semplice addormentarsi.

L’Accademia Villa Matrix ha attivato incontri di Meditazione online e corsi di Yoga online per aiutare a superare con successo i piccoli disturbi di questo periodo e ritrovare l’armonia che ci serve.